Escargot-Italy
  • Home
  • Allevamento
  • Ciclo Produttivo
  • PRODOTTI
  • Contatti
  • Dove Siamo

Una storia chiamata Elicicoltura...
(allevamento di chiocciole Helix a ciclo biologico completo)

Il ciclo produttivo inizia con la preparazione del terreno, la semina di erbe specifiche per l'elicicoltura e la successiva irrigazione dei futuri recinti di riproduzione...

Immagine

Dopo la nascita delle piantine vengono poste le reti speciali antifuga che delimiteranno i recinti...

Immagine

Passate alcune settimane vengono immesse le chiocciole selezionate come riproduttori...

Immagine

Iniziano gli accoppiamenti, fino a quattro volte l'anno e con una produzione di circa 100 uova a deposizione per la varietà Helix Aspersa. Le chiocciole sono ermafrodite, pertanto entrambe depongono le uova!

Immagine

Dopo un paio di mesi, i recinti si riempiono di milioni di piccole chioccioline, del tutto simili alle loro madri, ma molto più fragili ed affamate!

Immagine

Siamo in autunno. La vegetazione nei recinti ormai è stata sfruttata e le piccole chiocciole hanno bisogno di crescere per prepararsi al letargo invernale; a tale scopo vengono nutrite con girasoli coltivati in aree a parte. I girasoli vengono rapidamente divorati...

Immagine

Passata la stasi invernale, al risveglio dal loro letargo, le chiocciole affamate vengono trasferite nei recinti di ingrasso, dove troveranno vegetazione fresca e tanti girasoli...

Immagine

Nei recinti di ingrasso le chiocciole induriranno il guscio, diventando di taglia commerciale...

Immagine

Le chiocciole più belle vengono selezionate per essere reimmesse nei recinti di riproduzione e da lì un nuovo ciclo ha inizio...

Immagine
visita il nostro e-commerce
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.